La Lega Italiana Fibrosi Cistica Piemonte è una Organizzazione di volontariato laica, apolitica e senza scopo di lucro.
Nata nel 1985, è iscritta nel Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato (D.Rg. n.191/96).
L’Associazione rappresenta i pazienti e i loro familiari ed è sostenuta dall’impegno di volontari, di amici e simpatizzanti sul territorio piemontese.
Tra i nostri più importanti successi:
- la terapia domiciliare;
- lo screening neonatale;
- la partecipazione ad importanti progetti come la telemedicina e il manuale di accreditamento sugli standard di cura.
MISSION
L’Associazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà nel campo dell’assistenza sociale e socio-sanitaria a favore di soggetti affetti da Fibrosi Cistica, con l’apporto prevalente dell’attività di volontariato prestata per suo tramite dai suoi associati, in modo personale, spontaneo, gratuito.
L’impegno dell’Associazione è principalmente rivolto al sostegno alle famiglie e ai pazienti affetti da Fibrosi Cistica in termini di assistenza sociale e legale, aiuto economico e ricerca FC.
L’Associazione collabora con la sezione Adulti e la sezione Infantile del Centro Unico di Riferimento Regionale per la fibrosi cistica Piemonte.